TG - TV2000

SU TV2000 SPAZIO AI NONNI2.0 PER LA FESTA DEI NONNI

Mercoledì 2 ottobre, in occasione della Festa dei nonni, su TV2000 è andato in onda un breve, ma significativo servizio, che ha visto come protagonista proprio la nostra associazione. Nella sua sinteticità ha infatti messo in rilievo come i nonni non siano solo dei babysitter a costo zero, oltre che attori spesso importanti del welfare familiare, ma anche e soprattutto interlocutori qualifLeggi di più…

Autunno

INCONTRO D’AUTUNNO 2023

Relazione di Francesco Botturi Il tema trattato dal prof. Botturi ACCETTARE DI VIVERE UNA “VITA RICEVUTA” è quanto mai di attualità anche a distanza di un anno; infatti la ‘deriva’ autoreferenziale della mentalità corrente è forse ancora più evidente ora rispetto ad un anno fa: proprio il suo essere pensiero dominante la rende capace di autoalimentarsi, paradossalmente, perfino inLeggi di più…

news articolo

IL MALE NASCE DA UNA DOMANDA A CUI NON VIENE DATA RISPOSTA

Le recenti vicende tragiche dell’assassinio di Sharon Verzeni e della strage familiare a Paderno Dugnano hanno avuto grande eco sui media, ma, come spesso accade con questo tipo di notizie, non hanno provocato, se non in rari casi, una seria riflessione e men che meno un giudizio che non fosse di sconforto o di pura e semplice rimozione… Giovanni Zola ci propone, in questo articolo, propriLeggi di più…

Bandiera Europea

EUROPA SÌ, MA QUALE?

Una analisi acuta e molto interessante sul problema di “quale” Europa vogliamo, perché il dibattito “Europa sì – Europa no”, quando non è strumentale alla politica miope della pura propaganda, è superficiale e inconcludente. Robi Ronza, nostro socio, sulla rivista “Quaderni Valtellinesi” (n. 140 secondo semestre 2024), traccia un ritratto di quello che l’Europa potrebbe, e Leggi di più…

Meeting Rimini manifesto 2024

“È BENE CHE LA FAMIGLIA NON SIA SOLA”

Al Meeting di Rimini 2024, la sera del 21 agosto, si è svolto un incontro sulla famiglia, oggi più che mai centrale nel destino di una società, che è sempre più individualistica e sempre più chiusa in un presente di “consumo”, e che sembra non avere più un futuro. All’incontro, che ha avuto come moderatore Domenico Menorello, del Network associativo Ditelo sui tetti, hanno parteciLeggi di più…

NONNI E CATECHISMO, UNA NUOVA RUBRICA

I nonni hanno da sempre un ruolo nella trasmissione della fede, ruolo che oggi è più che mai importante e, a volte, decisivo. In molte parrocchie i nonni hanno, in questo senso, un compito educativo “ufficiale” come catechisti, spesso mostrando una notevole creatività, all’interno delle indicazioni generali e dei programmi stabiliti a livello diocesano. Siamo convinti che questo Leggi di più…

UNA PICCOLA STORIA DI NATALE

“Brrr, che freddo! Si prepara una notte davvero gelida!”. Un passo dopo l’altro, il mercante arrancava sulle pietre della strada, rese scivolose da una pioggerellina fredda e fastidiosa; si trascinava dietro un asino, col basto stracarico di mercanzie che lui sperava di vendere a buon prezzo al mercato di Betlemme.“Hi-ho” ragliò forte l’asino in risposta. Il mercante non lo sapeva, mLeggi di più…

AVVENTURA SUL MONTE TABOR

Erano parecchi giorni, ormai, che i dodici vagabondavano per la Galilea insieme al Maestro. Ogni tanto confabulavano tra loro: certo Lui sapeva dove voleva andare… ma a loro la faccenda non era chiara per niente! Oltre a tutto si era messo a parlare in modo strano; e non solo alla gente che accorreva per ascoltarlo, ma anche a loro. A volte si guardavano in faccia perplessi e sconcertati: GesùLeggi di più…