Nonni decennale

LETTERE AL PAPA E AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PER IL DECENNALE

In occasione del Decennale dell’associazione, abbiamo inviato una lettera a Papa Francesco il 15 marzo 2024, sottolineando come il nostro lavoro, specialmente in previsione del Decennale, si sia sempre più concentrato sul rapporto fra le generazioni, su cui il Papa si è espresso più volte con grande chiarezza e autorevolezza; chiedevamo anche la sua Benedizione Apostolica, poi paternamente iLeggi di più…

Palazzo Montecitorio - Camera dei deputati

PROPOSTA DI EMENDAMENTI CHE PREVEDANO LA DETRAZIONE FISCALE DEGLI AIUTI DATI ALLA FAMIGLIA DAI NONNI

In un testo fatto pervenire al Parlamento il 3 ottobre 2023 abbiamo sottolineato come, soprattutto negli ultimi anni, i nonni contribuiscano ad alleviare i bisogni di figli e nipoti anche con l’apporto economico. Infatti molti dei 12 milioni di nonni italiani contribuiscono, in modo silenzioso ma molto fattivo, ad assicurare un ragionevole stato di benessere alle generazioni che li hanno segLeggi di più…

Famiglia educazione

DIALOGO TRA GENERAZIONI: SPUNTI CONCRETI

Per un fruttuoso dialogo fra generazioni la prima strada, che è anche la più immediata e coinvolgente, è vivere le relazioni in famiglia evitando abitudini consolidate e “comode”. In questo senso sono molto interessanti gli spunti dati a più riprese dall’Arcivescovo Delpini, oltre al lavoro fatto con i nonni della diocesi. Per ulteriori informazioni si può andare alla pagina htLeggi di più…

Elezioni 2024

SI VOTA PER IL PARLAMENTO EUROPEO

Sabato 8 e Domenica 9 giugno si vota per il rinnovo del Parlamento Europeo. Oramai mancano pochi giorni. L’Unione Europea è oggi in gravi difficoltà. Ciononostante si sentono molte chiacchiere, ma poche idee circa la sua situazione reale e su come porvi rimedio. Poche sono le voci che cercano di ragionare. Desideriamo sottolineare la necessità che l’avventura europea venga investLeggi di più…