Di generazione in generazione

IL DIO GENERATORE

Con l’aiuto dei due relatori Don Alberto Cozzi (professore di Teologia Sistematica, Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale) e Francesco Botturi (già ordinario di Filosofia morale, Università Cattolica di Milano) chi è stato presente all’incontro che, unitamente alla associazione ESSERCI, abbiamo tenuto al ROSETUM di Milano lo scorso lunedì, ha potuto godere di un colto approfondimeLeggi di più…

Incontro con Arcivescovo di Milano S.E. Mons. Mario Delpini

LIBERTÀ E RESPONSABILITÀ TRA LE GENERAZIONI

Caldo e amichevole l’incontro che i nonni hanno avuto con l’Arcivescovo mons. Mario Delpini, giovedì 7 marzo. Il salone della Curia era pieno di teste grigie grate della simpatica accoglienza del nostro ospite. L’introduzione pronunciata dal Vicario episcopale don Mario
Antonelli ci ha subito portati nella sfera dei rapporti nonni/nipoti, la cui
memoria resta stampata fra i ricordi di tLeggi di più…

ESSERE GENERATIVI IN FAMIGLIA E NELLA SOCIETÀ CIVILE

Il 28 gennaio abbiamo tenuto il primo dei tre incontri del ciclo “Di generazione in generazione” La serata è stata molto interessante per la densità degli interventi delle due relatrici, Eugenia Scabini e Prof.ssa Lucia Boccacin che ci hanno intrattenuto sul tema della “generatività” rispettivamente da un punto di vista psicologico riguardo la famiglia e da un punto di vista Leggi di più…

Incontro di conversazione

INCONTRO DI CONVERSAZIONE (3)

Nel terzo Incontro di Conversazione  che si è tenuto mercoledì scorso, i presenti hanno ampiamente dibattuto sui contenuti dei prossimi tre incontri del ciclo “Di generazione in generazione” (qui ne trovate il volantino); dalle argomentazioni e testimonianze presentate è scaturita una serie di domande da indirizzare preventivamente ai rispettivi relatori, per contribuire a dare utile Leggi di più…

Incontro di conversazione

INCONTRO DI CONVERSAZIONE (2)

Mercoledì 5 dicembre abbiamo tenuto al Rosetum di Milano il nostro secondo Incontro di Conversazione durante il quale, come previsto, abbiamo ripreso e ulteriormente approfondito il tema dei limiti sempre più stringenti, imposti alle fondamentali libertà individuali di pensiero, opinione ed espressione, dal prevaricante diffondersi del pensiero unico. Ricco il dibattito sull’argomento, variLeggi di più…

Incontro di conversazione

INCONTRI DI CONVERSAZIONE CON APERICENA

La Libertà in gabbia
Come annunciato, mercoledì 7 novembre scorso abbiamo tenuto al Rosetum di Milano il primo “incontro mensile di conversazione”; erano presenti una quarantina di vecchi e nuovi amici e la serata animata dallo spirito “il nonno deve stare sul pezzo” che vivacemente aleggiava, è stato un indubbio successo. Il tema sul quale ci siamo focalizzati è stato quello dell’Leggi di più…

Villa Cagnola VA

INCONTRO DI AUTUNNO

Ancora insieme per parlare di “nonnità” Il 6 ottobre abbiamo trascorso un’altra bella giornata insieme nella splendida Villa Cagnola (Gazzada VA). L’incontro ha sigillato con molto gradimento da parte dei partecipanti la presentazione del programma della nostra Associazione per i prossimi 6 mesi. Di seguito trovate il testo delle relazioni e degli interventi del pubblico. I punti affrontLeggi di più…

Villa Cagnola VA

INCONTRO DI PRIMAVERA 2018

Il valore della memoria
Un piccolo riepilogo per quelli che non sono potuti intervenire. Ricordiamo che il tema di riferimento per questo evento, come accennato nella lettera di invito, era “il valore della memoria” la cui principale funzione è la creazione del terreno nel quale si radicano i riferimenti primi per la consapevolezza del “chi sono io” e quindi per la conformazione e il conLeggi di più…

famiglia, lavoro e riposo

CONCLUSIONI: LAVORO, FAMIGLIA, RIPOSO

Un incontro ben riuscito, molto ricco nei contenuti grazie a Don Alberto Cozzi che ne è stato il relatore. Numerose poi le domande scaturite dalla platea che hanno contribuito ad arricchire le conclusioni, fornendo poi a tutti i presenti ricchi stimoli di riflessioni sul proprio vissuto, preparandoci così meglio a parlare di questo argomento ai nostri nipoti. Di seguito trovate, raccolte nellaLeggi di più…

famiglia, lavoro e riposo

FAMIGLIA, LAVORO, RIPOSO

Programma di marzo ecco il programma della prima sessione dell’incontro sul tema “Lavoro-Famiglia-Riposo”, che si terrà il 3 marzo presso il Teatro della parrocchia di San Vincenzo, Via Pisacane, 32 Milano. Ore 15:30 inizio dei lavori con introduzione da parte del teologo Don Alberto Cozzi; Ore 16:30 celebrazione della santa messa; Ore 17:15 ripresa dei lavori con presentazioLeggi di più…