Seriate - Villa Ambiveri

INCONTRO D’AUTUNNO 2024

Sabato 28 settembre siamo stati ancora una volta ospitati a Villa Ambiveri di Seriate per l’incontro autunnale dell’Associazione, che dà inizio all’attività del nuovo anno sociale. Oltre a comunicare ai soci i programmi dei prossimi mesi, l’incontro ha rappresentato un’occasione molto importante di riflessione su temi tanto decisivi quanto assenti, se non espressamente “rimossiLeggi di più…

TG - TV2000

SU TV2000 SPAZIO AI NONNI2.0 PER LA FESTA DEI NONNI

Mercoledì 2 ottobre, in occasione della Festa dei nonni, su TV2000 è andato in onda un breve, ma significativo servizio, che ha visto come protagonista proprio la nostra associazione. Nella sua sinteticità ha infatti messo in rilievo come i nonni non siano solo dei babysitter a costo zero, oltre che attori spesso importanti del welfare familiare, ma anche e soprattutto interlocutori qualifLeggi di più…

Autunno

INCONTRO D’AUTUNNO 2023

Relazione di Francesco Botturi Il tema trattato dal prof. Botturi ACCETTARE DI VIVERE UNA “VITA RICEVUTA” è quanto mai di attualità anche a distanza di un anno; infatti la ‘deriva’ autoreferenziale della mentalità corrente è forse ancora più evidente ora rispetto ad un anno fa: proprio il suo essere pensiero dominante la rende capace di autoalimentarsi, paradossalmente, perfino inLeggi di più…

news articolo

IL MALE NASCE DA UNA DOMANDA A CUI NON VIENE DATA RISPOSTA

Le recenti vicende tragiche dell’assassinio di Sharon Verzeni e della strage familiare a Paderno Dugnano hanno avuto grande eco sui media, ma, come spesso accade con questo tipo di notizie, non hanno provocato, se non in rari casi, una seria riflessione e men che meno un giudizio che non fosse di sconforto o di pura e semplice rimozione… Giovanni Zola ci propone, in questo articolo, propriLeggi di più…

Bandiera Europea

EUROPA SÌ, MA QUALE?

Una analisi acuta e molto interessante sul problema di “quale” Europa vogliamo, perché il dibattito “Europa sì – Europa no”, quando non è strumentale alla politica miope della pura propaganda, è superficiale e inconcludente. Robi Ronza, nostro socio, sulla rivista “Quaderni Valtellinesi” (n. 140 secondo semestre 2024), traccia un ritratto di quello che l’Europa potrebbe, e Leggi di più…

Meeting Rimini manifesto 2024

“È BENE CHE LA FAMIGLIA NON SIA SOLA”

Al Meeting di Rimini 2024, la sera del 21 agosto, si è svolto un incontro sulla famiglia, oggi più che mai centrale nel destino di una società, che è sempre più individualistica e sempre più chiusa in un presente di “consumo”, e che sembra non avere più un futuro. All’incontro, che ha avuto come moderatore Domenico Menorello, del Network associativo Ditelo sui tetti, hanno parteciLeggi di più…

NONNI E CATECHISMO, UNA NUOVA RUBRICA

I nonni hanno da sempre un ruolo nella trasmissione della fede, ruolo che oggi è più che mai importante e, a volte, decisivo. In molte parrocchie i nonni hanno, in questo senso, un compito educativo “ufficiale” come catechisti, spesso mostrando una notevole creatività, all’interno delle indicazioni generali e dei programmi stabiliti a livello diocesano. Siamo convinti che questo Leggi di più…

Nonni decennale

AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025, FNP CISL E NONNI2.0

Un incontro imprevisto, una collaborazione che è solo un inizio La partecipazione dell’associazione al convegno, organizzato il 1° febbraio da FNP CISL – Pensionati Sicilia sul tema “Gli anziani risorsa per la famiglia, la società, il Paese” è  stata l’occasione per un incontro tanto imprevisto quanto ricco di valore e di frutti concreti: anzitutto ha dato origine ad un’amiLeggi di più…