L’Associazione organizza frequentemente incontri e convegni pubblici, con la partecipazione di invitati autorevoli.
Qui gli articoli di commento e i link a Youtube, a partire dai più recenti.
“Tutti i testi eventualmente allegati non sono rivisti dall’autore”
UN NUOVO MODO PER STARE INSIEME
La pandemia in atto non ci ha del tutto sconvolti e pur con le incertezze dei principianti abbiamo dato prova […]
“LIBERTA’ IN GABBIA?”
Un Convegno sulle derive del “Pensiero unico” Guardando cosa avviene nel nostro mondo culturale, ci siamo resi conto che la […]
INCONTRO DI CONVERSAZIONE (9)
I frutti del nostro lavoro Abbiamo dedicato l’ultimo incontro di conversazione del 2019 ad una sorta di riesame dell’attività associativa […]
AIUTIAMOCI A VIVERE UNA AUTENTICA CAPACITÀ EDUCATIVA
Denso di informazioni e di contenuti l’incontro del 25 novembre al Rosetum. Luca Botturi, Professore di Media in Educazione, presso […]
CONTRO LO SBALLO OCCORRE UNA PROPOSTA EDUCATIVA
Caro amico, numeroso il pubblico intervenuto al Convegno “Vs.Droga” promosso da DS Lombardia e diverse altre associazioni fra le quali anche la […]
IL DIRITTO DI ESSERE UCCISI: LA MORTE DEL DIRITTO
La serata organizzata in accordo con il Centro Francescano Culturale e artistico Rosetum, ESSERCI, Alleanza Cattolica, Centro studi Rosario Livatino […]
INCONTRO DI PRIMAVERA 2019
Giornata attiva e con una bella platea di amici che hanno ascoltato con attenzione e partecipazione le testimonianze di Giancarlo […]
DI GENERAZIONE IN GENERAZIONEPROPOSTE DI POLICY PER UNA SOCIETÀ GENERATIVA
Con l’intervento del prof. Leonardo Becchetti (prof. ordinario di Economia politica, Università di Roma Tor Vergata) che ha affrontato il […]
IL DIO GENERATORE
Con l’aiuto dei due relatori Don Alberto Cozzi (professore di Teologia Sistematica, Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale) e Francesco Botturi (già […]
L’Associazione organizza frequentemente incontri e convegni pubblici, con la partecipazione di invitati autorevoli.
Qui gli articoli di commento e i link a Youtube, a partire dai più recenti.